ASPP in Lazio

Il corso in Lazio è fruibile in modalità:

Corso di ASPP in LazioRiferimenti normativi: La nostra offerta formativa concernente alla qualifica del soggetto per il ruolo di ASPP, Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, fà capo al D.Lgs. 81/08 agli art. 32 e 34 ed all'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

Destinatari: L'adeguata formazione che intendiamo offrire deve essere raggiunta da tutti gli iscritti al corso ASPP. Ci rivolgiamo ai futuri Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione eletti ed in carica, all' ASPP libero professionista, all' ASPP nominato dal Datore di Lavoro interno all'azienda; soggetti che necessitano ai sensi di legge e desiderano, una formazione tecnica qualificata inerente alla figura di riferimento.

 
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
ASPP Modulo A 28 390,00€
ASPP Mod.B Base 48 690,00€
ASPP Mod.B-SP1 (A) 12 250,00€
ASPP Mod.B-SP2 (B, F) 16 250,00€
ASPP Mod.B-SP3 (Q) 12 250,00€
ASPP Mod.B-SP4 (C) 16 250,00€
Aggiornamento ASPP 20h 20 280,00€

Finalità del corso: La formazione erogata consentirà a tutti i futuri ASPP, mediante un insegnamento di tipo interattivo, l'apprendimento e la chiarificazione relativamente all'insieme di conoscenze generali e specifiche che fanno, dell'Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione, figura di responsabilità e di supporto al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Ci atteniamo naturalmente a quanto disciplinato dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza ASPP Corsi Laziosulluogo di lavoro ed articolo 34 del D.Lgs 81/08 di riferimento. 

Metodologia: Il paragrafo metodologia illustra l'articolazione della nostra offerta formativa, interattiva, per il futuro ASPP. Nel corposo insieme di lezioni teoriche frontali in itinere, saranno sviscerati tutti gli elementi normativi e tecnici, peculiari al modulo di riferimento. L'iter formativo inerente al ruolo di Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione, potrà essere esperito a piacimento, all'interno della nostra sede, in vostra aula esterna o presso piattaforma web, in e-Learning, con etutor.

Registro presenze: Il registro consente di appurare la partecipazione dei corsisti iscritti all'iter formativo ASPP. Conseguentemene, agli stessi verrà chiesto di redigere il foglio presenze al principio ed a conclusione della sessione formativa giornaliera corrispondente; tale documento firmato verrà conservato nei nostri archivi a certificazione dell'avvenuta formazione. Il rilascio dell'attestato di idoneità finale per la qualifica di Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione è correlata alla soglia di presenza prevista per ciscun partecipante al corso i oggetto. Relativamente ai corsisti impegnati in e-Learning sarà l'autenticazione a permettere il riscontro presenza.

Durata dei corsi: La durata dei moduli ASPP è da intendersi pari alla minima indicata dalla normativa vigente. Viene pertanto prevista per l'Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione una formazione complessiva pari a 28 ore per gli ASPP A, 48 per il Modulo ASPP B e 20 gli aggiornamenti aspp a cinque anni.
 
Assenze: Il bagaglio di conoscenze che i futuri ASPP andranno ad acquisire durante il percorso in oggetto risulteranno basilari per il ruolo di responsabilità suddetto. E' pertanto permessa una soglia massima di assenze pari al 10%, da intendersi sul totale monte ore. In caso si assenze superariori, chiederemo al corsista la ripetizione dell'iter medesimo, con annesso test di qualifica finale.

Docenti: Saremo a disposizione di tutti i futuri ASPP con un corpo docente di pluriennale esperienza in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; si interfaccerà con i corsisti e mediante l'ausilio di un linguaggio chiaro, si renderà comprensibile a tutti i corsisti, seppur provenienti da aree di studi differenti; sarà disponibile a dibattere ed ascoltare. L'Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione potrà esprimersi, grazie all'ausilio di un questionario, proprio sulla qualità della esperienza formativa vissuta.

Materiale didattico: A ciascun futuro ASPP idoneo, viene rilasciato, l'attestato di qualifica per il ruolo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione.  Per ciò che concerne al materiale del corso, inteso come documentazione didattica formativa di riferimento, provvederemo alla Formazione ASPP Lazioconsegna e/o all'invio della stesso mediante email, all'indirizzo elettronico principale segnalatoci. Eventuali aggiornamenti sulla normativa vigente, verranno prontamente inoltrati.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: In riferimento a tale paragrafo e conseguentemente, alle modalità di verifica intermedie e finali che renderanno possibile la valutazione di quanto appreso dai partecipanti iscritti al corso per ASPP, occorre specificare che le stesse comprenderanno dibattiti, quesiti a risposta multipla e metodologia interattiva. E'un ruolo di responsabilità e vogliamo consegnarvi tutte le conoscenze.

Attestati: La conclusione dell'iter formativo prevederà, previo riscontro superamento dell'esame finale ed accertamento della presenza, la consegna dell'attestato. Tale attestato certificherà le competenze acquisite e sarà validamente riconosciuto.

Le nostre sedi:

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • andrea polazzini

    andrea polazzini

    Corso DPI 3º categoria Genova Meraviglioso corso, molto istruttivo. Istruttore completo in tutto e per tutto. Sia pratico e sia teorico, complimenti al professore Pino

    21/11/2023

  • Roberto Li Castri

    Roberto Li Castri

    Corso DPI terza categoria Genova, 21/11/23 docente molto attento ai dettagli, chiaro nelle spiegazioni sia teoriche che pratiche, lo consiglio molto a tutti.

    21/11/2023

  • Simone Rinieri

    Simone Rinieri

    Corso DPI terza categoria Genova. Maestro molto competente nel suo lavoro di spiegazione . Ottimo corso!

    21/11/2023

  • Nicolina bergamè

    Nicolina bergamè

    Corso antincendio Bologna novembre 2023 rischio medio. Istruttore molto disponibile e molto bravo nel suo lavoro.

    22/11/2023

  • Marzia Bertozzi _ I-DEA

    Marzia Bertozzi _ I-DEA

    Siamo stati benissimo, il prof. Uberti (MARCO VDF) è stato bravo e ci ha coinvolto molto. Grazie

    16/11/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Lazio © 2014 - 2023