Primo Soccorso in Lazio

Riferimenti normativi: Il TUSL, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") ed il DM 388/2003 Corso di Primo Soccorso in Laziostabiliscono l’obbligatorietà per il datore di lavoro di formare i soggetti incaricati a ricoprire il ruolo di Addetto al Primo Soccorso.

Destinatari: Come precedentemente indicato, il TUSL definisce la formazione obbligatoria per tutti i lavoratori designati a svolgere la mansione di Addetti al Primo Soccorso. La proposta formativa erogata dalla nostra struttura prevede pertanto un percorso formativo atto a garantire l'apprendimento relativamente ai concetti normativi, tecnici, le competenze pratiche e l'aggiornamento formativo di riferimento.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Primo Soccorso classe A 16 240,00€
Primo Soccorso classe B C 12 180,00€
Aggiornamento Primo Soccorso classe A 6 140,00€
Aggiornamento Primo Soccorso classe B C 4 120,00€

Finalità del corso: Ai sensi di legge deve essere garantita a tutti i lavoratori, la tutela della salute, dell'integrità psico-fisica, durante l'attività lavorativa; intendiamo attenerci a quanto stabilisce il TUSL, il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, a proposito della formazione suddetta: il percorso formativo risulta essenziale per garantire l'aggiornamento e l'adeguata preparazione relativamente alle norme di sicurezza per i designati al suddetto ruolo.

Metodologia: Prepariamo i nostri iscritti al ruolo di responsabilità previsto dalla qualifica di Addetto al Primo soccorso, erogando gli insegnamenti attinenti alle specifiche identificate dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, supportati da una metodologia didattica interattiva e dal nostro valido corpo docente. Il corso di Primo Soccorso è disponibile in aula, presso nostra sede o esterna ed anche on-line, in formazione a distanza, FAD.

Primo Soccorso Corsi LazioRegistro presenze: Sottoponiamo ai nostri iscritti al percorso formativo di Primo Soccorso un documento da redigere, tale modulo viene chiamato registro presenze. La sua funzione è rendicontare il totale di ore formative presenziate da ciascun corsista iscritto e la documentazione firmata, conservata nei nostri archivi, certificherà la formazione intrapresa. Si rivela di importanza fondamentale per il rilascio dell'attestato di idoenità finale ed è sostituito dagli accessi a video nel caso di modalità formativa e-Learning. 

Durata dei corsi: La durata relativamente alla formazione dei partecipanti corrisponde alla minima determinata dalla normativa di riferimento in materia ed è in tal modo classificata: 12 ore di formazione sono previste per il percorso formativo di Primo Soccorso Aziendale tipo B o C, le 12 ore includono l'esercitazione pratica. 16 ore di formazione sono previste per il percorso formativo di Primo Soccorso Aziendale tipo A, le 16 ore includono l'esercitazione pratica. L'Aggiornamento di Primo Soccorso Aziendale tipo A è di 6 ore formative, le 6 ore includono l'esercitazione pratica. L'Aggiornamento di Primo Soccorso Aziendale tipo B-C è di 4 ore formative, le 4 ore includono l'esercitazione pratica

Assenze: La percentuale di assenza permessa agli iscritti al corso di formazione Addetto al Primo Soccorso è pari al 10%. Conseguentemente, il 90% di presenza deve essere raggiunta. Assenze superiori comportano, in attinenza a quanto disciplinato in materia, la ripetizione dello stesso iter formativo ed il superamento del relativo esame finale.

Docenti: Il corpo docente qualificato ed a disposizione, formerà ed informerà gli iscritti attenendosi a quanto legiferato dalla normativa vigente in materia, dibattendo e favorendo la partecipazione attiva dei corsisti con un approccio interattivo. In aula o in modalità e-Learning saranno a completa disposizione per erogare ed interagire,rispondere ai quesiti e verificare le manovre acquisite. Al termine del corso tutti gli iscritti potranno esprimere un giudizio sulla formazione vissuta mediante compilazione di un modulo conegnato dal corpo docente.

Materiale didattico: Il materiale didattico, relativo all'insegnamento per Formazione Primo Soccorso LazioPrimo Soccorso sarà a disposizione di tutti i nostri iscrittiConsegneremo all'allievo le dispense formative e chiederemo un indirizzo valido a cui poter inoltrare le dispense didattiche di riferimento ed eventuali aggiornamenti riguardanti la normativa vigente d riferimento.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Relativamente all'articolazione dell'intero percorso formativo, contenuti formativi generali e specifici e modalità, ci atteniamo a quanto stabilito dalla legislazione vigente in materia per la tipologia modulare corrispondente. L'apprendimento delle corrette manovre di emergenza e di assistenza previste, congiuntamente alla verifica pratica di quanto appreso, i dibattiti, i quiz multiple choice, coinvolgeranno i partecipanti durante l'intero arco formativo.

Attestati: Il superamento della verifica finale e della percentuale minima di presenza prevista per il corso di formazione Primo Soccorso e la presenza permetterà l'ottenimento dell'attestato di partecipazione ed idoneità. Tale attestato certificherà l'avvenuta abilitazione al ruolo e si intenderà valido a tutti i fini normativi.

Le nostre sedi:

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • andrea polazzini

    andrea polazzini

    Corso DPI 3º categoria Genova Meraviglioso corso, molto istruttivo. Istruttore completo in tutto e per tutto. Sia pratico e sia teorico, complimenti al professore Pino

    21/11/2023

  • Roberto Li Castri

    Roberto Li Castri

    Corso DPI terza categoria Genova, 21/11/23 docente molto attento ai dettagli, chiaro nelle spiegazioni sia teoriche che pratiche, lo consiglio molto a tutti.

    21/11/2023

  • Simone Rinieri

    Simone Rinieri

    Corso DPI terza categoria Genova. Maestro molto competente nel suo lavoro di spiegazione . Ottimo corso!

    21/11/2023

  • Nicolina bergamè

    Nicolina bergamè

    Corso antincendio Bologna novembre 2023 rischio medio. Istruttore molto disponibile e molto bravo nel suo lavoro.

    22/11/2023

  • Marzia Bertozzi _ I-DEA

    Marzia Bertozzi _ I-DEA

    Siamo stati benissimo, il prof. Uberti (MARCO VDF) è stato bravo e ci ha coinvolto molto. Grazie

    16/11/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Lazio © 2014 - 2023