RSPP in Lazio

Modalità di erogazione per gli utenti della Regione Lazio:

Corsi RSPP a LazioRiferimenti normativi:la legislazione a cui si fa riferimento per il corso RSPP in oggetto, è contenuta nel D.Lgs. 81/08 agli art. 32 e 34 e nell'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.

Destinatari:I corsi sono indirizzati agli RSPP eletti e incaricati, secondo l'art.34 del D.Lgs 81/08 RSPP Datore di lavoro, all'RSPP investito dal Datore di lavoro interno all'azienda con o senza pregressa esperienza maturata e all'RSPP esterno.

 
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
RSPP Modulo A 28 390,00€
RSPP Mod.B Base 48 690,00€
RSPP Mod.B-SP1 (A) 12 250,00€
RSPP Mod.B-SP2 (B, F) 16 250,00€
RSPP Mod.B-SP3 (Q) 12 250,00€
RSPP Mod.B-SP4 (C) 16 250,00€
RSPP Modulo C 24 450,00€
RSPP DL Rischio Alto 48 440,00€
RSPP DL Rischio Medio 32 300,00€
RSPP DL Rischio Basso 16 200,00€
Agg RSPP 40 ore 40 430,00€
Agg. RSPP DL rischio alto 14 190,00€
Agg. RSPP DL rischio medio 10 160,00€
Agg. RSPP DL rischio basso 6 110,00€

Finalità del corso: Il corso ha l'obbiettivo di un'offerta formativa mirata alla formazione di un RSPP in grado di operare in regime di massima sicurezza presso le aziende secondo le normative vigenti. Coerentemente con quanto sancito dall'art.34 del D.Lgs 81/08 i Datori di lavoro,potendo assumere la qualifica di RSPP, gli incaricati esterni o interni all'azienda ed il libero professionista, risultano essere i destinatari di questa offerta  formativa. 

Metodologia: Lo svolgimento dell'attività formativa si sviluppa mediante lezioni teoriche frontali e un test di verifica finale per valutare l'apprendimento, come previsto dalla vigente normativa. L'andamento del RSPP Corsi Laziocorso avviene nell'aula apposita presso la nostra sede o ad hoc presso vostra azienda. E'altresì disponibile, mediante piattaforma informatica, la formazione a distanza. 
 
Registro presenze: La frequentazione al Corso per il futuro RSPP, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, viene garantita in aula dalla compilazione dell'apposito registro firme, documento che attesterà anche il numero di ore complessive raggiunte da singolo partecipante ed annotate mediante autenticazione per le lezioni on line.

Durata dei Corsi: L'estensione del Corso è relativa al modulo scelto e fa capo alla normativa di riferimento. Il modulo RSPP A ha una durata di 28 ore, il modulo B 48 ore, i corsi di aggiornamento quinquiennale 40 ore

Assenze: non è possibile che le ore di assenza, complessivamente, superino il 10% del monte ore del Corso per RSPP. In caso di assenza superiore è obbligatorio rifrequentare le lezioni e conseguentemente, la somministrazione del test di  verifica idoneità al ruolo in oggetto.

Docenti: Il corso viene svolto da docenti dalla comprovata esperienza professionale in materia di salute e sicurezza nei luoghi di  lavoro, a disposizione dei futuri RSPP per offrire il massimo della qualità dell'offerta formativa. La preparazione del corpo docente viene sottoposta al giudizio dei corsisti mediante test di valutazione.

Materiale didattico: Al termine del Corso oltre all'attestato verrà fornito ai partecipanti il materiale didattico presentato durante le lezioni. L'indirizzo di posta elettronica immesso in fase di compilazione della scheda di Formazione RSPP Lazioiscrizione permetterà l'invio di  eventuali aggiornamenti di materiale in merito alla normativa di riferimento.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Per permettere di elaborare al meglio gli argomenti e la normativa di riferimento in vista del test di comprovata idoneità finale, durante lo svolgimento del Corso verranno somministrati agli allievi questionari a risposta multipla.

Attestati: Alla conclusione del Corso in oggetto verrà rilasciato ad ogni corsista regolare attestato di partecipazione attestante la  regolare idoneità del corsista con il corso RSPP, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione di riferimento. idoneità al corso

Le nostre sedi:

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • andrea polazzini

    andrea polazzini

    Corso DPI 3º categoria Genova Meraviglioso corso, molto istruttivo. Istruttore completo in tutto e per tutto. Sia pratico e sia teorico, complimenti al professore Pino

    21/11/2023

  • Roberto Li Castri

    Roberto Li Castri

    Corso DPI terza categoria Genova, 21/11/23 docente molto attento ai dettagli, chiaro nelle spiegazioni sia teoriche che pratiche, lo consiglio molto a tutti.

    21/11/2023

  • Simone Rinieri

    Simone Rinieri

    Corso DPI terza categoria Genova. Maestro molto competente nel suo lavoro di spiegazione . Ottimo corso!

    21/11/2023

  • Nicolina bergamè

    Nicolina bergamè

    Corso antincendio Bologna novembre 2023 rischio medio. Istruttore molto disponibile e molto bravo nel suo lavoro.

    22/11/2023

  • Marzia Bertozzi _ I-DEA

    Marzia Bertozzi _ I-DEA

    Siamo stati benissimo, il prof. Uberti (MARCO VDF) è stato bravo e ci ha coinvolto molto. Grazie

    16/11/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Lazio © 2014 - 2023