Corsi Lavori su Funi a VITERBO

Riferimenti normativi: Sono diversi gli articoli contenuti all’interno del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08, dove possiamo ritrovare il dovere da parte del Datore di Lavoro a far partecipare i lavoratori ad una formazione specifica contenuta in questa sezione di corsi. Premesso che si intende per “lavoro in quota”, ai sensi dell’art. 107, una “attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile” e che nell’articolo 111 ritroviamo la possibilità di utilizzare una tecnica considerata più pericolosa quando a seguito “della valutazione dei rischi, risulta che il lavoro può essere effettuato in condizioni di sicurezza e l’impiego di un’altra attrezzatura di lavoro considerata più sicura non è giustificato a causa della breve durata di impiego e delle caratteristiche esistenti dei siti che non può modificare” “Il datore di lavoro dispone affinché siano impiegati sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi alle quali il lavoratore è direttamente sostenuto”; E’ nell’articolo 116 comma 2 dove troviamo infine l’obbligo di fornire l’adeguata formazione anche in funzione di eventuali operazioni di salvataggio.

Destinatari: Molte attività di costruzione, manutenzione, collaudo, controllo, vigilanza, coordinamento e soccorso nei lavori effettuati in quota, ai fini della sicurezza, è conveniente eseguirli utilizzando sistemi di accesso e posizionamento mediante funi. La sospensione dei lavoratori può essere una condizione prevista o prevedibile in una fase lavorativa determinata per accedere, stazionare, evacuare, soccorrere. Si specifica il termine usato è “lavoratore” e non persona in quanto i destinatari sono coloro che eseguono delle lavorazioni per conto di un D.L. o di un committente. Nel caso di persone esiste il sistema di soccorso Nazionale. E’ necessario in ogni caso eseguire una corretta valutazione dei rischi considerando: la tipologia del lavoro; le situazioni al contorno; la durata; le attrezzature utilizzabili; le capacità dei lavoratori e tutto quello che è obbligatorio e ragionevolmente prevedibile considerare prima di decidere conveniente la scelta di una lavorazione che utilizza tecniche di sospensione attraverso funi. E’ dunque vincolante, una volta fatta questa scelta, avere del personale adeguatamente formato, informato ed addestrato. I nostri corsi sono pertanto destinati a tutti coloro che saranno coinvolti in questa metodologia e tecnica di lavoro. Sono stati previsti dei corsi anche validi per l’aggiornamento obbligatorio.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !

Le nostre sedi:

Seleziona la tua regione:

oppure vedi i nostri

Corsi Online

Alcuni Codici Ateco

  • 10.89.09 Produzione di altri prodotti alimentari nca
  • 22.23.01 Fabbricazione di rivestimenti elastici per pavimenti (vinile, linoleum eccetera)
  • 27.51.00 Fabbricazione di elettrodomestici
  • 32.99.30 Fabbricazione di oggetti di cancelleria
  • 45.20.10 Riparazioni meccaniche di autoveicoli
  • 46.38.10 Commercio all'ingrosso di prodotti della pesca freschi
  • 47.59.30 Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione
  • 55.20.40 Colonie marine e montane
  • 71.11.00 Attività degli studi di architettura
  • 84.24.00 Ordine pubblico e sicurezza nazionale
  • 95.29.09 Riparazione di altri beni di consumo per uso personale e per la casa nca

Cerca codice

Per codice   |   Per titolo

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • Mizuko777

    Mizuko777

    Purtroppo la parte in presenza del corso viene fatta in un paesino sperduto dove non arrivano i mezzi pubblici, nella struttura fatiscente senza un bar dentro o nelle vicinanze. E difficile da trovare la postazione essendo questa dentro un complesso simile a magazzino o discarica o cantiere in costruzione. Sarebbe opportuno se fosse in città oppure vicino qualche fermata di metro o treno in un edificio più attrezzato. Il relatore non era male e spiegava in modo semplice, comprensibile. Nella parte in presenza purtroppo si perde tempo a ripetere quel che abbiamo sentito il primo giorno a distanza. Sarebbe meglio se fosse dedicato piuttosto alla pratica, per cui sarebbero sufficienti due ore dalle 10 alle 12 di mattina.

    27/02/2025

  • Lorenzo Brizzi

    Lorenzo Brizzi

    Corso addetti segnaletica stradale Tortona. È stato un corso molto utile!

    28/09/2024

  • Roberta Lazzari

    Roberta Lazzari

    Corso veramente ben fatto, spiegato in maniera straordinaria, la referente è stata disponibile, chiara e assolutamente capace di mantenere viva l'attenzione per molte ore.

    25/02/2025

  • Giorgia Parodi

    Giorgia Parodi

    Corso antincendio rischio medio Genova, ottimo corso effettuato oggi.

    12/02/2025

  • Matteo Maniscalco

    Matteo Maniscalco

    Corso muletti Genova ottobre 2024 Corso bene strutturato, docente professionale e gentilissimo.

    22/10/2024

Corsi Lavori su Funi in comuni di Viterbo

  • Corsi Lavori su Funi a Civita Castellana
  • Corsi Lavori su Funi a Montalto di Castro
  • Corsi Lavori su Funi a Montefiascone
  • Corsi Lavori su Funi a Orte
  • Corsi Lavori su Funi a Ronciglione
  • Corsi Lavori su Funi a Soriano nel Cimino
  • Corsi Lavori su Funi a Tarquinia
  • Corsi Lavori su Funi a Tuscania
  • Corsi Lavori su Funi a Vetralla
  • Corsi Lavori su Funi a Viterbo

Video Conferenza

Vorresti provare i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente. Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Lazio © 2014 - 2025